Articoli di interesse
Quando Usare le coperture termoisolanti per coprire Pallet: la soluzione ideale per la protezione dagli sbalzi di temperatura
L'importanza dell'isolamento termico nel trasporto delle merci Nel settore della logistica e del trasporto, la protezione delle merci dalle variazioni di temperatura è un aspetto essenziale per garantire qualità e sicurezza. Le coperte termiche per pallet sono...
I principali vantaggi delle coperture termiche per pallet
1. Protezione termica da sbalzi di temperatura Uno dei benefici più importanti delle coperture termiche riutilizzabili è la capacità di mantenere una temperatura stabile attorno ai prodotti. Durante il trasporto, le merci possono essere esposte a variazioni climatiche...
Gestione della logistica durante i periodi di alta domanda: strategie e pratiche ottimali
I periodi di alta domanda, come festività o saldi stagionali, rappresentano una sfida per la gestione della logistica. Per mantenere l’efficienza e soddisfare le aspettative dei clienti, le aziende devono implementare strategie efficaci e ottimizzare il proprio...
Quali sono le opzioni logistiche per un e-commerce che opera tra Svizzera e Italia?
Gestire un e-commerce in Svizzera che effettua spedizioni verso l’Italia (e viceversa) richiede una pianificazione logistica precisa per affrontare le sfide logistiche derivanti dalle differenze normative, doganali e fiscali tra i due Paesi. In questo articolo...
Come evitare ritardi doganali nelle spedizioni internazionali
I ritardi doganali rappresentano una sfida comune nelle spedizioni internazionali, influenzando i tempi di consegna e causando potenziali costi aggiuntivi. Tuttavia, con una gestione accurata e una conoscenza approfondita delle pratiche doganali, è possibile ridurre...
Come preparare un pacco per spedire farmaci e medicinali a temperatura controllata
La spedizione di prodotti farmaceutici è un processo che richiede precisione, attenzione ai dettagli e il rispetto di rigide normative. Medicinali, vaccini e altri prodotti farmaceutici devono essere trattati con estrema cura per garantire che arrivino a destinazione...
Digitalizzazione delle operazioni doganali
La digitalizzazione delle operazioni doganali è uno dei passi più significativi verso l'automazione dei processi nel settore logistico e commerciale. A partire dal 2 dicembre 2024, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) introdurrà nuove modalità per rendere più...
Imballaggi per il trasporto di farmaci a temperatura controllata
Il trasporto di farmaci a temperatura controllata richiede imballaggi specifici e affidabili per mantenere l’integrità dei prodotti durante tutto il tragitto. I farmaci termosensibili necessitano di una gestione rigorosa per evitare sbalzi termici che possano...
Quali sono le tecnologie impiegate per il trasporto di farmaci a temperatura controllata?
Il trasporto di farmaci a temperatura controllata è un processo complesso e delicato che richiede l'impiego di tecnologie avanzate per garantire che i medicinali mantengano la loro efficacia e sicurezza fino al momento della consegna. I veicoli refrigerati sono tra...
Cosa succede se i farmaci non vengono trasportati nel giusto modo?
Il trasporto di farmaci è un processo critico che richiede attenzione e precisione. Se i farmaci non vengono trasportati nel giusto modo, le conseguenze possono essere gravi, non solo per la qualità del prodotto, ma anche per la salute dei pazienti che li...